5 vantaggi di un PIM
EKR Orchestra migliora la gestione dei dati del prodotto, l’esperienza del cliente, l’efficienza temporale, l’integrazione di dati e processi e garantisce risparmi
PIM è l’acronimo di Product Information Management.
Si tratta di un software che consente di gestire tutte le informazioni relative ai prodotti (sia dati relativi al marketing sia di carattere tecnico) in maniera centralizzata e completa.
Probabilmente fino a oggi hai sempre gestito i dati di questo genere con decine e decine di cartelle nel tuo hard disk e con un’infinità di fogli Excel.
In realtà c’è un modo più semplice ed efficace di gestire tutto questo.
Un moderno PIM consente infatti di ottimizzare tempo, risorse e anche denaro, gestendo tutti questi contenuti in maniera digitale e centralizzata, in un unico software per tutti i reparti della tua azienda.
5 vantaggi di un PIM/CCMS
Una buona gestione delle informazioni sui prodotti diventa essenziale a causa della dinamicità frenetica del contesto aziendale.
Indipendentemente dal settore di tua pertinenza, la gestione dei dati tramite software PIM ti offrirà un sicuro vantaggio verso i tuoi concorrenti.
Ecco i 5 vantaggi principali di possedere tale sistema:
- Migliora la gestione dei dati del prodotto: con la crescita aziendale, aumenterà sicuramente anche l’offerta di nuovi prodotti e con questo aumenterà la difficoltà nel tenere traccia di tutte le informazioni sul prodotto. Ciò porta a disorganizzazione, che a sua volta incide sull’esperienza finale del cliente.
- Migliora l’esperienza del cliente:la soluzione PIM permette di organizzare e quindi disporre di informazioni più corrette e aggiornate, a tutto vantaggio dei clienti. Tutto ciò porta conseguentemente ad una riduzione delle richieste di resi o reclami del prodotto. Infine, un PIM permette di ridurre il time-to-market rendendo la pubblicazione di tutti i materiali informativi per clienti e forza vendita molto più rapida.
- Garantisce un risparmio sui costi: l’implementazione di un buon sistema di Product Information Management riduce i costi operativi e della supply chain. Informazioni più accurate,riduzione dei rischi sulla gestione e riduzione del costo dei dati di prodotto errati.
- Aumenta l’efficienza temporale: il software riduce il lavoro di inserimento dei dati manuale e costante, semplificando la ricerca dei prodotti e l’aggiornamento delle informazioni. Come conseguenza diretta, i dipendenti hanno più tempo per risolvere altre problematiche, rendendo il processo aziendale più efficiente e ottimizzando tempo e risorse.
- Offre una maggiore integrazione: rispetto a un gestionale tradizionale, il PIM ha una flessibilità unica, che permette di personalizzare e amministrare al meglio i tuoi processi e i tuoi dati anche attraverso aree differenti. Questa elasticità permetterà a sua volta di ridurre i costi di gestione e migliorare nettamente la comunicazione tra reparti diversi (marketing e ufficio tecnico).
Una soluzione di Product Information Management consente infatti di rendere questo processo più semplice, automatico e preciso rispetto alla compilazione manuale.
Bonus: che cosa rende davvero efficace un PIM?
Sicuramente si tratta di un metodo più produttivo della gestione manuale, ma non preciso tanto quanto…
un PIM che prende in considerazione una gestione dei dati non convenzionale, in cui le informazioni vengono gestite in blocchetti, in chunk di testo o di numeri che poi possono essere gestite e organizzate a piacere.
Non solo paragrafi e frasi, ma ogni singolo elemento del contenuto può così essere efficacemente modificato.
Ecco che cosa rende diverso EKR Orchestra®.
Una precisione massima data dall’organizzazione più avanzata e minuziosa dei dati di origine, per controllare ogni singolo elemento e non perdere nulla lungo la strada.
Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!