In entrambi i casi, l’esigenza di una perfetta organizzazione delle informazioni di prodotto è essenziale.
EKR orchestra permette dunque ai produttori di arrivare a gestire i cicli produttivi fin dalle schede di montaggio a bordo linea, per guidare chi assembla macchine molto complesse e variabili, soprattutto se di tipo industriale, fornendo le indicazioni corrette per evitare fasi di montaggio non adeguate.
Oltre a ciò, questa industry richiede una manualistica Uso e Manutenzione precisa e specifica per la particolare configurazione di macchina fino ad arrivare alla manualistica per numero di matricola.
In questo ambiente il PIM è fondamentale per le gestione della rete di assistenza relativa alla divulgazione delle informazioni tra la Casa Madre e le centinaia, o migliaia, di officine autorizzate che devono essere educate sulle corrette modalità di miglioramento e di manutenzione delle macchine alle quali forniscono assistenza.