Piovan
Dalla magia alla chimica
Fa apparire sul mercato macchine altamente customizzate, ognuna con il suo specifico manuale: tutti lo sanno, Piovan è un mago potente. Centinaia di documenti personalizzati si materializzano dal calderone fumante del suo ufficio tecnico. Sa recitare sottovoce arcane traduzioni in tutte le lingue. Un cuore pulsante di gestionale e due pizzichi di esperienza purissima: con un colpo di bacchetta richiama informazioni sparse per tutta l’azienda.
Ma i sortilegi sono imprevedibili. Una formula sbagliata, e la versione Word tradotta svanisce per sempre. Un attimo di distrazione ed evapora il FrameMaker con i dati aggiornati. Intricati incantesimi gravano sulla memoria e a volte fa meno fatica ad inventarne di nuovi. La magia di Piovan ha bisogno di diventare più affidabile.
Con EKR, si toglie il cappello a punta e indossa un camice bianco. Scompone migliaia di informazioni complesse secondo la sua tavola periodica. Riutilizza gli elementi di base per sintetizzare qualsiasi indicazione di prodotto. Piovan insieme a EKR diventa un chimico di prim’ordine.
Gli elettroni delle traduzioni orbitano obbedienti attorno ai nuclei dei testi. I suoi manuali tecnici hanno strutture molecolari codificate e trasmissibili. I dati di prodotto fanno reazione con formule specifiche, e generano ovunque gli esatti composti desiderati. Piovan ora gestisce le sue informazioni in un laboratorio d’avanguardia.
Detto da voi
Andrea Borsetto
Technical Documentation
Prima di EKR?
Mancava soprattutto la standardizzazione e il riutilizzo delle informazioni che c’è adesso. Se devi scrivere, hai davanti un foglio bianco e ti è difficile recuperare le informazioni precedenti, puoi scrivere quello che vuoi, anche inventare! A distanza di tempo, chi scrive usa ogni volta una forma diversa per dire la stessa cosa. Altri pregi sono senz’altro l’ abbattimento drastico dei costi di traduzione e l’impaginazione automatica.
All’inizio abbiamo fatto veramente un grande lavoro, lungo e meticoloso, per creare tutta la struttura. Poi sono arrivati i risultati!
Un po’ come quando compri un capannone vuoto, cominci a installare i macchinari da zero e tutto il resto. Sembrano tutte spese a fondo perduto: poi cominci a produrre, a vendere e a guadagnare, ti tornano indietro anche di più: quello iniziale era un buon investimento.
Il cambiamento è difficile, bisogna abbattere degli scogli legati ai soliti modi di lavorare con i sistemi in “stile Word”. Come quando qualcuno arriva a casa tua e ti fa una proposta, la prima risposta ancora prima di aver capito è sempre no. Il vero ostacolo è riuscire a cambiare idea.
Di solito ai fornitori di software è difficile far comprendere appieno le esigenze particolari della nostra azienda. Marco è diverso: è un entusiasta ed è sempre molto disponibile!
CIAO, SONO PIOVAN!
MI OCCUPO DI:
macchine per il trattamento di materie plastiche
NEL DETTAGLIO:
Piovan, con sede centrale a Santa Maria di Sala (Ve), nasce nel 1934 come società di ingegneria meccanica; nel 1964 entra nell’industria della plastica e si specializza nelle tecnologie di trattamento dei materiali, in quelle per il controllo della temperatura dello stampo e nella refrigerazione industriale. Oggi, con 7 stabilimenti produttivi in Italia, Germania, Brasile, Cina e Stati Uniti, 23 filiali, una rete distributiva in 70 Paesi e circa 1000 collaboratori, è diventata un gruppo internazionale la cui leadership è riconosciuta a livello mondiale.
CON EKR REALIZZO:
1100 manuali tecnici all’anno in 10 lingue standard
personalizzabili fino a 24 varianti lingua
help on line dei software macchine in 10 lingue standard
100 schede grafiche di prodotto in 10 lingue standard
ufficio tecnico
CI SMANETTANO EFFETTIVAMENTE:
5 tecnici reparto manualistica
1 risorsa all’estero (Bulgaria) in modo sporadico
PERCHÉ EKR?
standardizzazione e riutilizzo delle informazioni tecniche
struttura dati flessibile e organizzata in modo gerarchico
forte risparmio nelle traduzioni
filtrazione e aggregazione automatizzata
perché la magia è instabile, la chimica è affidabile
Settore:
Macchine ausiliarie per il trattamento delle materie plastiche.
Un prodotto di alta gamma richiede una manualistica ai massimi livelli!
Ambito di attività: mercato internazionale
Prodotti:
- Prodotti
- Alimentazione e trasporto.
- Essiccazione e Deumidificazione.
- Dosaggio.
- Granulazione.
- Termoregolazione.
- Refrigerazione.
- Strumenti di analisi.